LMGeo-Urbanistica
Italy, Bergamo
Study location | Italy, Campus Piazza Rosate Bergamo |
---|---|
Type | Master degree, full-time |
Nominal duration | 2 years (120 ECTS) |
Study language | Italian |
Awards | LM (Laurea magistrale) |
Tuition fee | Tuition Fee – first instalment: from €0.00 to €400.00 depending on the student’s family income |
---|---|
Deposit | €156 one-time NB! Enrolment fee (Not refundable) has to be paid on your arrival in Italy |
Registration fee | €52 one-time NB! Only eligible applicants have to pay Pre-Enrolment fee (Not refundable) |
Entry qualification | Undergraduate / Bachelor diploma (or higher) Graduate Applicants upload the soft copy of the Bachelor degree. Applicants graduating afterwards are expected to upload a certificate released by the university in which they state when you graduate The entry qualification documents are accepted in the following languages: English / Italian. Often you can get a suitable transcript from your school. If this is not the case, you will need official translations along with verified copies of the original. La documentazione richiesta per la valutazione iniziale può essere prodotta in lingua italiana o inglese. You must take the original entry qualification documents along with you when you finally go to the university. |
---|
Language requirements | English Italian LIVELLO LINGUA ITALIANA C1 LINGUA INGLESE B1 |
---|
Other requirements | At least 1 reference(s) should be provided. Il candidato può allegare una lettera di presentazione. Prospective Students are required to take an entry interview to assest cultural and curricular requirements published on the course page. Il candidato ammesso dovrà produrre la seguente documentazione per perfezionare l’immatricolazione: Specific requirements for Non-EU applicants: Valid passport. The only acceptable form of identification is a valid passport with your full name, photograph and signature. Si richiede la presentazione del passaporto in corso di validità |
---|
More information |
---|
Overview
La Laurea magistrale GEOU consente agli studenti di acquisire competenze in:
-analisi territoriali inerenti la città, la valutazione ambientale, la tutela del paesaggio;
progettazione e pianificazione di specifiche aree con problemi di dissesto ambientale, consumo di suolo, ripristino territoriale;
- ideazione e impianto operativo di progetti rivolti alla restituzione del suolo consumato – male o poco utilizzato – con particolare riguardo alle periferie urbane;
monitoraggio delle esigenze sociali relative alla governance e alla partecipazione delle istituzioni – preposte alla progettazione urbana e territoriale;
- ideazione e sviluppo (non escludendo fasi della comunicazione) dei servizi per il territorio mediante le nuove tecnologie di visualizzazione territoriale;
- progettazione e management per la valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico;
corsi ed attività di formazione e di specializzazione in ambito territoriale.
Programme structure
https://ls-geou.unibg.it/it/il-corso/piano-di-studio
Career opportunities
https://ls-geou.unibg.it/it/il-corso/obiettivi-e-figure-professionali